Parada Pogolotti alla Duodécima BIENAL DE LA HABANA
1
post-template-default,single,single-post,postid-1,single-format-standard,stockholm-core-2.2.2,select-theme-ver-8.1,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Parada Pogolotti alla Duodécima BIENAL DE LA HABANA

 

La Casa Comunitaria y del Adulto Mayor del barrio Pogolotti, situata all’incrocio fra l’Avenida 57 e la 92A, è sormontata da un grande serbatoio per l’acqua (tanque) edificato da Dino Pogolotti nel 1915.
Per la sua valorizzazione artistica, fortemente voluta dalla comunità pogoloteña, si è svolto come evento collaterale della Biennale dell’Avana 2015 un cantiere di progettazione condivisa (24 maggio – 22 giugno 2015).
Attraverso un Comitato Scientifico internazionale, Parada Pogolotti ha promosso con le istituzioni cubane diverse giornate di elaborazione di proposte artistiche per la decorazione del tanque, importante presenza iconica nel paesaggio urbano del barrio. Nei lavori sono stati coinvolti numerosi artisti invitati dal barrio, secondo pratiche progettuali collaborative con le strutture associative, politiche e amministrative della comunità.
Nel percorso di ricerca propedeutico all’ideazione dell’opera sono stati coinvolti gli studenti delle scuole Primaria Hermanos Montalvo, Secundaria Basica Josè Testa Zaragoza e dell’Istituto Comprensivo Gozzi-Olivetti: il progetto infatti ambisce a mettere in circolo, insieme all’esperienza e all’immaginario degli artisti, suggestioni e immaginari della comunità. Gli studenti sono stati chiamati ad esprimere le proprie idee di valorizzazione del tanque attraverso schizzi, disegni, scritti.
Il proseguimento del lavoro comune, attualmente sospeso su decisione del barrio, potrebbe svilupparsi studiando e valorizzando le origini, la vita quotidiana del barrio e la storia della famiglia Pogolotti, con particolare attenzione ai materiali e alle tecniche costruttive e decorative caratteristiche del territorio in esame, svolgendo – in accordo con il Comitato Scientifico – un esame delle proposte artistiche per giungere ad una scelta condivisa.

No Comments

Post a Comment

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione di terze parti. Utilizzando il sito accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. Per i cookie di profilazione di terze parti è invece necessario il tuo consenso esplicito. Maggiori informazioni

INFORMATIVA SUI COOKIE
Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione di terze parti.
Per saperne di più o bloccare tutti o alcuni cookie leggi l'Informativa estesa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie tecnici.
Per visualizzare alcuni contenuti, ad esempio i video YouTube, è necessario il tuo consenso esplicito.

Chiudi